• About
  • Blog
  • Fine Art Prints
  • Contact
Menu

Domenico Pescosolido

  • About
  • Blog
  • Fine Art Prints
  • Contact

La Konica Autoreflex T: il massimo spendendo poco

February 5, 2023

La Konica Autoreflex T è una fotocamera reflex manuale e meccanica prodotta da Konica a partire dagli anni '70. Questa fotocamera è stata progettata per offrire un'esperienza di scatto eccezionale ai fotografi che cercavano una soluzione avanzata e affidabile.

La versione provata è stata quella denominata T2 prodotta fra il 1970 e il 1973. In realtà la storia di queste fotocamere era iniziata nel 1965 con la Auto Reflex e andò avanti fino al 1979 con la T4. I primi modelli avevano solo piccole differenze l’un con l’altro.


Caratteristiche della T2:

  • Baionetta Konica Hexanon

  • tempi B, 1-1/1000

  • ISO 25-1600

  • Alzo dello specchio con autoscatto

  • esposimetro al CdS pesato al centro

  • Otturatore Copal Square S

  • No slitta flash

  • l’EE (Electonic Eye) e la priorità di diaframma

  • Peso con obiettivo 973gr


La Konica Autoreflex T era alimentata da batterie al mercurio, ma oggi è possibile utilizzare batterie alcaline equivalenti per alimentare la fotocamera. Questo rende la Konica Autoreflex T una soluzione molto accessibile e facile da utilizzare anche oggi. È importante notare che alcune di queste batterie sostitutive potrebbero avere tensioni leggermente diverse rispetto alla batteria originale, il che potrebbe influire sulla precisione del metering.

La qualità delle ottiche è un aspetto molto importante quando si sceglie una fotocamera reflex, e la Konica Autoreflex T non fa eccezione. Questa fotocamera è stata progettata per lavorare con ottiche di alta qualità per ottenere risultati ottimali. Le ottiche più consigliate per la Konica Autoreflex T sono le ottiche Konica Hexanon AR, progettate appositamente per questa fotocamera, che offrono una qualità ottica eccezionale con un'eccellente risoluzione e nitidezza. In alternativa, è possibile utilizzare ottiche di altre marche che siano compatibili con la montatura a baionetta Konica AR, come ad esempio le ottiche di produzione giapponese di marche come Nikkor e Minolta.

La scelta della focale giusta dipende dallo stile di fotografia che si desidera praticare con la Konica Autoreflex T. Ecco alcune delle focali più popolari e utili per diverse situazioni: un obiettivo standard da 50mm è un buon punto di partenza per un fotografo che sta iniziando, un obiettivo tele da 135mm o 200mm è ideale per la fotografia sportiva, un obiettivo grandangolare da 28mm o 35mm è perfetto per la fotografia di paesaggi e di architettura, e un obiettivo macro da 100mm o 200mm è ideale per la fotografia di insetti, fiori e altri soggetti a grandezza naturale.

In definitiva, la Konica Autoreflex T è una fotocamera reflex manuale eccezionale che offre un'esperienza di scatto personalizzata e di alta qualità. Con le ottiche giuste e la focale adatta, sarà possibile ottenere risultati fantastici con questa fotocamera reflex. Se sei un appassionato di fotografia che cerca una soluzione affidabile e di alta qualità, la Konica Autoreflex T è sicuramentemente una scelta eccellente. Inoltre, come fotocamera manuale, la Konica Autoreflex T permette al fotografo di avere il pieno controllo sulle impostazioni della fotocamera, dall'esposizione alla messa a fuoco, offrendo un livello di personalizzazione che non è possibile ottenere con le fotocamere moderne automatiche.

In conclusione, la Konica Autoreflex T è una fotocamera reflex di alta qualità che offre un'esperienza di scatto unica. Con la sua compatibilità con le batterie alcaline equivalenti, le ottiche di alta qualità e le focali versatili, questa fotocamera è ancora una valida opzione per i fotografi che cercano una soluzione manuale affidabile. Se sei un appassionato di fotografia che cerca un'esperienza di scatto personalizzata e di alta qualità, la Konica Autoreflex T è sicuramente una fotocamera che merita di essere considerata.

In Fotografia analogica Tags konica, autoreflex t, minolta, fotocamera analogica
Canon EF: una affascinante signora →

Latest Posts

Featured
Feb 5, 2023
La Konica Autoreflex T: il massimo spendendo poco
Feb 5, 2023
Feb 5, 2023
May 23, 2022
Canon EF: una affascinante signora
May 23, 2022
May 23, 2022
Mar 25, 2022
Ancora una rinascita
Mar 25, 2022
Mar 25, 2022
Jan 12, 2022
Pentax SP II: Pentax, sempre un passo avanti
Jan 12, 2022
Jan 12, 2022
Oct 9, 2021
Come crearsi rullini 35mm su misura
Oct 9, 2021
Oct 9, 2021
Sep 5, 2021
Quali tools nella borsa del fotografo?
Sep 5, 2021
Sep 5, 2021
Apr 20, 2021
Olympus OM-1: dal genio di Maitani
Apr 20, 2021
Apr 20, 2021
Feb 23, 2021
L'ingranditore fotografico: come è fatto e come funziona
Feb 23, 2021
Feb 23, 2021
Nov 22, 2020
Joel Meyerowitz ci spiega come si approccia alla fotografia
Nov 22, 2020
Nov 22, 2020
Nov 8, 2020
La Rolleiflex: storica biottica 6x6
Nov 8, 2020
Nov 8, 2020

Powered by Squarespace